sito

venerdì 25 gennaio 2013

Wolfgang Amadeus Mozart Primo Movimento della Sinfonia n.38


W.A.MOZART:   SINFONIA N.38 “di Praga”
 Adagio- Allegro

La Sinfonia “di Praga”, così chiamata perché si è creduto per lungo tempo che fosse stata scritta durante il suo soggiorno a Praga, mentre è stata scritta a Vienna e datata 6 dicembre 1786. In ogni caso la prima esecuzione avvenne  il 19 gennaio 1787 al Teatro dell’Opera di Praga.
La partitura originale autografa è conservata presso la Biblioteca Nazionale di Berlino.
L’adagio-allegro è il primo tempo della sinfonia ed è il più lungo tempo sinfonico composto da Mozart. (Qui viene proposto su due video separati). L’arricchimento armonico e contrappuntistico che il compositore qui opera rappresenta una delle più eloquenti prove di come la sua arte stia spostandosi verso una concezione della musica più soggettiva e passionale.



esecuzione dei Wiener Philarmoniker diretti da Karl Bohm.
Adagio introduttivo



Descrizione elementi
Riferimenti temporali
Tonalità: Re maggiore

Inizio con testura accordale, elemento iniziale dopo il primo accordo: 4 attacchi in levare degli archi insieme ai legni
0.0/0.19
Sequenza accordale (con 3 dominanti secondarie e risoluzioni):  prima concatenazione tutti, seconda solo archi, terza solo legni
0.27/0.41
Testura con melodia accompagnata (melodia violini I)
0.42/1.19
All’interno di tale testura:discesa cromatica che riporta al tono d’impianto
1.04
Transizione in re minore , inciso melodico ripetuto per sei volte affidato ai violini: 
(sul I, VI, III, V/IV,IV, VII/V)
Altre due volte viene ripetuto solo in parte: (sul V)
1.39

3.07
Accordo finale (tutti).
3.28









Allegro


 


Esposizione: tema 1 carattere ritmico con andamento sincopato

Rafforzo ottoni su accordo di tonica
0.11/0.13
Ripetizione cadenza V-I
0.43/0.47
Ritmo sincopato su dominante
0.57
Ponte modulante  progressione che confluisce nel ponte modulante
1.14
tema 2 carattere melodico nel tono della dominante e poi subito ripetuto nel
tono minore della dominante
1.37
1.51
Sviluppo: episodio con progressione ascendente con testura fugata
Iniziano i violini I imitano i violini II una settima inferiore.
2.56
Ripresa: Riproposizione dei 2 temi il secondo nella tonalità d’impianto
4.47
Coda ritmo incalzante sonorità piena col tutti orchestrale
6.48



di Lyra d'Orfeo


Nessun commento:

Posta un commento